Test per individuare la presenza del Papilloma Virus

LABORATORIO: TEST ED ESAMI SPECIFICI

Blood cells and Papilloma Virus in the vein

Nei nostri laboratori effettuiamo test specifici per individuare la presenza del papilloma virus

 

Il papilloma virus è un’infezione frequente che affligge la pelle e le mucose del corpo, soprattutto nella donna. Nella maggior parte dei casi le difese immunitarie guariscono l’organismo dall’HPV in maniera autonoma, mentre in altri casi bisogna assolutamente intervenire.

Il papilloma è un virus che infetta pelle e mucose, nello specifico in zone intime come la vulva, la cervice, la vagina, l’ano ma anche gola e bocca. Ne esistono circa un centinaio di tipologie di cui un terzo sono sessualmente trasmissibili. Alcune di queste sono definite a “basso rischio” e sono spesso causa dei condilomi, piccole escrescenze molli di pelle che compaiono nelle zone genitali dell’uomo e della donna.

I codilomi appaiono proprio quando il nostro sistema immunitario non riesce a fronteggiare da solo il virus, e ci avverte tramite queste escrescenze che, nella maggior parte, dei casi scompaiono da sole, altrimenti necessitano di un trattamento adeguato.

Per effettuare il test sono necessari 2 tamponi (eseguiti dal proprio ginecologo).

Nel caso in cui il test risulti positivo si procede alla tipizzazione, che consiste nell’identificazione di 37 sottotipi di virus del Papilloma umano (18 a basso rischio + 19 a medio-alto rischio).

La presente analisi viene eseguita utilizzando il principio dell’ibridazione inversa (Reverse Dot Blot).

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Torna in alto